Paté di Olive Taggiasche senza Glutine in Olio Extra Vergine di Oliva 130g
Oliva Taggiasca è una cultivar di olivo tipica soprattutto del Ponente ligure ed in particolare della Provincia di Imperia.
Questa varietà risulta essere una delle più rinomate per produzione di olio extravergine e una delle migliori olive da mensa, poiché il frutto, nonostante le ridotte dimensioni, è molto gustoso e ricco di olio.
La raccolta delle nostre olive taggiasche va mediamene da Ottobre a Marzo.
Raggiungono il nostro stabilimento a poche ore dalla raccolta e vengono immediatamente processate in modo da salvaguardare tutte le proprietà organolettiche.
Vengono calibrate e conservate in salamoia (miscela di acqua, sale e erbe aromatiche) per alcuni mesi.
Il nostro patè si ottiene attraverso un processo di separazione dell'oliva dal nocciolo e omogenizzazione della polpa.
Ideale come appetizer, viene normalmente spalmato su bruschette oppure utilizzato per condire la pasta, da solo oppure in abbinamento con pomodorini, panna e pesto alla Genovese.
L'Oliva Taggiasca è tipica soprattutto del Ponente ligure ed in particolare della Provincia di Imperia.
Il nostro patè si ottiene attraverso un processo di separazione dell'oliva dal nocciolo e omogenizzazione della polpa. Ideale per aperitivi, oppure in abbinamento con pomodorini, panna e pesto alla Genovese.
VENTURINO
SUGHI SALSE CREME
49 Disponibile
Oliva Taggiasca è una cultivar di olivo tipica soprattutto del Ponente ligure ed in particolare della Provincia di Imperia.
Questa varietà risulta essere una delle più rinomate per produzione di olio extravergine e una delle migliori olive da mensa, poiché il frutto, nonostante le ridotte dimensioni, è molto gustoso e ricco di olio.
La raccolta delle nostre olive taggiasche va mediamene da Ottobre a Marzo.
Raggiungono il nostro stabilimento a poche ore dalla raccolta e vengono immediatamente processate in modo da salvaguardare tutte le proprietà organolettiche.
Vengono calibrate e conservate in salamoia (miscela di acqua, sale e erbe aromatiche) per alcuni mesi.
Il nostro patè si ottiene attraverso un processo di separazione dell'oliva dal nocciolo e omogenizzazione della polpa.
Ideale come appetizer, viene normalmente spalmato su bruschette oppure utilizzato per condire la pasta, da solo oppure in abbinamento con pomodorini, panna e pesto alla Genovese.
L'Oliva Taggiasca è tipica soprattutto del Ponente ligure ed in particolare della Provincia di Imperia.
Il nostro patè si ottiene attraverso un processo di separazione dell'oliva dal nocciolo e omogenizzazione della polpa. Ideale per aperitivi, oppure in abbinamento con pomodorini, panna e pesto alla Genovese.