La Ricotta non è un formaggio perché si ricava dal siero rimasto dopo la cagliata, il
quale privo di caseina contiene piccole quantità di sieroproteine, sali minerali e grassi. In passato la tecnica di conservazione consisteva nell'affumicarla a legna. Sviluppa quindi
un sapore particolare, leggermente salato e con un gradevole aroma affumicato. A
tavola può essere servita con verdure crude o cotte e se grattugiata conferisce ai
primi piatti un sapore deciso e inconfondibile.
Questo sito Web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito Web.