È un prodotto dall’eccellente qualità ottenuto col solo utilizzo di
granchi Granseola pescati nell’oceano Atlantico orientale, i quali vengono
poi lavorati a Pontevedra in Galizia.
È il granchio più grande della sua zona e grazie alle sue qualità è un prodotto
che non manca nelle tavole degli amanti dei crostacei.
Le origini del nome Granseola derivano dal veneto, più precisamente dall’unione
di “granzo” ovvero granchio, e “zèola” ovvero cipolla
Ingredienti: carne e uova di granchio (63,6%), acqua (34,5%) e sale (1,9%).
Allergeni: crostacei
Questo sito Web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito Web.